La selezione di Fabio Ravasio
Un'accurata ed attenta selezione di piccoli ma grandi produttori delle principali denominazione del Vignoble bordolese scelte personalmente da Fabio Ravasio nei primi anni 2000 durante gli stages professionali patrocinati dalla scuola enologica di Bordeaux.
"Tre anni intensi e di forte impegno che ho vissuto lavorando nelle vigne e rispettive cantine di Pomerol, St. Emilion, Haut Medoc, Margaux, Pauillac, St. Julien e Sauternes. Un'esperienza unica e di altissimo profilo tecnico e professionale che mi ha portato a masticar mosti di Cabernet Sauvignon, Franc e Merlot fin dalla giovane età. Ho conosciuto anche grandi agronomi ed enologi esperti nel taglio bordolese, tecnica che permette di conoscere la parte organica dell'uva e del vino in ogni sua fase, dalla vendemmia, alla fermentazione alcolica, all'affinamento in legno fino all'evoluzione in vetro. Quest'esperienza mi ha permesso di crescere velocemente anche nel mercato dei vini italiani."
Grand Bateau nasce nel 1980 ed è frutto della collaborazione tra Chateau Beychevelle e la Maison Barrière. Sull'etichetta viene riportato...
Grand Bateau è il risultato di una stretta collaborazione, risalente agli anni ottanta, con lo Château Beychevelle. La barca sull'etichetta...
Piccola Domaine di 7 ettari situata a pochi Km dal cuore del villaggio di Saint-Emilion. Le vigne dispongono di un terroir unico. La...
Chateau Bellegrave si trova nel sud della città di Pauillac, ex proprietà di Armand Roux, la tenuta fu acquistata nel 1901 dal socio e...
Château Beychevelle, un prestigioso Cru Classé forgiato da tre secoli di storia ... In nessun luogo la parola Château nel suo senso più...
Nel 1824 venne fondata Chateau Beaumont e 30 anni più tardi venne edificato il magnifico Chateau in stile Rinascimentale. Diversi illustri...
La superba tenuta di Marsac Séguineau copre 10 ettari nel cuore del comune di Soussans, nel pressi del villaggio di Margaux. I vini di...
Amiral de Beychevelle è il secondo vino di Chateau Beychevelle. Il nome rende omaggio al proprietario dello Chateau del XVII secolo, il...
Il Saint-Émilion è una denominazione storica di Bordeaux, le origini si perdono nella notte dei tempi. Chateau Bertinat Lartigue è situato...
Grand Bateau nasce nel 1980 ed è frutto della collaborazione tra Chateau Beychevelle e la Maison Barrière. Sull'etichetta viene riportato...
I vigneti Moze-Berthon appartengono alla famiglia dal 1820. Dal 2014 Hubert de Boüard è diventato l'enologo consulente della proprietà,...
Amiral de Beychevelle, il secondo vino di Château Beychevelle. Il nome "Ammiraglio" è stato dato a questo vino per rendere omaggio al...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?