Dopo aver studiato enologia a Digione, Frédéric Lambert ha creato nel 1993 il suo chateau iniziando a comprare un vigneto di 0,4 ettari e 1,5 ettari di terreno da piantare.
Nel 2003 si stabilisce nella zona di denominazione Côtes du Jura, alla periferia di Toulouse le Château, situata a circa quindici chilometri da Poligny.
Attualmente l'azienda conta 10 ettari e sono presenti le 5 varietà di uva Jura, vale a dire due varietà di uva bianca: Chardonnay e Savagnin e tre varietà rosse: Le Trousseau, Poulsard e Pinot;
Questi vitigni sono piantati su terreno argilloso-calcareo e sono divisi in 7 parcelle.
La rovina del castello è all'origine del logo del Domaine Frédéric Lambert presente su tutte le etichette.
Luminoso e fruttato il Poulsard è un vitigno autoctono che apprezza terreni marnosi e argillosi. Secondo vitigno più diffuso dopo lo...
Raro e sorprendente il Trousseau è un vitigno tardivo ed esigente, richiede terreni più leggeri, ghiaiosi, sciolti e caldi. Una volta...
Floreale ed elegante, Borgognone d'origine ma coltivato in Jura dal decimo secolo, lo Chardonnay è diventato il bambino del paese, vista la...
Suadente ed intenso, tipicamente jurassien, il Savagnin fiorisce sulla marna grigia di Jura e matura lentamente. Esigente e paziente,...
Esclusivo. Dal 1937, questa denominazione AOC produce uno dei più grandi vini al mondo. Prodotto unicamente con uva Savagnin, è un nettare...
Nettare dolce e sensuale, il Vin de Paille è prodotto con le migliori uve dei vigneti Jurassien (Chardonnay, Savagnin, Poulsard e...
Dorato e luminoso. Le Vin Jaune è chiamato "Oro di Jura", è considerato come uno dei vini bianchi secchi più grandi al mondo. Si dice che...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?