Categorie

Tenuta di Tavignano

La Tenuta di Tavignano è situata su un colle che domina a nord la valle di Jesi e a sud quella del fiume Musone, più precisamente nel comune di Cingoli. La posizione privilegiata panoramica ha da un lato il monte San Vicino, l'appennino umbro-marchigiano e dall'altra l'Adriatico della riviera del Conero. La zona è quella delle denominazioni Verdicchio dei Castelli di Jesi e Rosso Piceno.

La Tenuta è stata acquistata negli anni'70 da Stefano Aymerich di Laconi, nobile dalle origini sarde e spagnole, e dalla moglie Beatrice Lucangeli discendente di una famiglia nobile marchigiana. L'origine della loro azienda vinicola risale agli inizi degli anni '90 quando decisero di ristrutturare la Tenuta e diventare produttori, credendo da subito nel sogno di produrre un Verdicchio di alto livello.

Da due anni Stefano ha scelto di coinvolgere nella gestione la nipote Ondine de la Feld, figlia della sorella, supportata da una squadra giovane, formata da persone con diverse culture ed esperienze.

L'azienda si estende su 230 ettari dei quali 30 a vigneto, dove si adoperano da sempre tecniche di gestione a basso impatto ambientale, a supporto di questo approccio etico, a partire dalla vendemmia 2015 è iniziata la conversione di tutti i vigneti ad agricoltura biologica.
tavignanoùtavignano titolaritavignano azienda

1 - 7 di 7 prodotti
1 - 7 di 7 prodotti

Costi e modalità di spedizione

Azienda Ho.Re.Ca.
15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

Privati e Altro
9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

Metodi di pagamento

PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno