L’azienda si trova a Breganze, un paese di poco più di ottomila abitanti in provincia di Vicenza, su una collina di origine vulcanica. Firmino, il proprietario della cantina, ha preso le redini dell’attività fin da giovanissimo dopo la scomparsa del padre negli anni ‘50. Da allora si occupa con estrema cura e attenzione della terra di famiglia, mantenendo le tradizioni viticole di una volta tramandategli dal nonno, ma rivolgendo al contempo sempre uno sguardo alla contemporaneità, affiancato dalla moglie Pina e dalla figlia Franca.
L’obiettivo principale è la salvaguardia delle varietà di viti antiche della zona di Breganze, tra le quali spicca il Pedevendo, un tipo rarissimo di uva bianca coltivata quasi esclusivamente dalla famiglia Miotti da più di un secolo. Secondo la tradizione del territorio, troviamo vini rifermentati in bottiglia "sur lie" e non degorgiati, quindi col fondo.
La storia di Firmino, Pina e Franca è un ottimo esempio di come la passione per il proprio mestiere e l’attenzione alla preservazione della biodiversità e delle varietà antiche diano un valore aggiunto al territorio, e di come la fusione tra tecniche antiche e visioni commerciali all’avanguardia possa dare risultati eccezionali.
Vitigno rarissimo del vicentino coltivato quasi esclusivamente dalla famiglia Miotti. Completa una parte di fermentazione in bottiglia,...
Ottenuto da uva Vespaiola, così chiamata per il suo succo particolarmente amato dalle vespe. Completa una parte di fermentazione in...
I grappoli di uve di vespaiola per appassire vengono attorcigliati (intorcolà) a degli spaghi in ambiente arieggiato. Solo i grappoli...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?