Dal 1811 la Maison Perrier-Jouët, fondata da Pierre-Nicolas Perrier e Rose Adélaide Jouët, realizza dei vini dallo stile unico, floreale, intenso, ricercato...
Due secoli di tradizione nel segreto delle cantine della Maison, un prezioso savoir-faire artigianale trasmesso di generazione in generazione. Una Maison d'artigianato.
In due secoli si sono succeduti solo 7 Chef de Cave, che hanno preservato il segreto di uno
stile unico. L'ultimo della dinastia è Hervé Deschamps, divenuto Chef de Cave Perrier-Jouët nel 1993 dopo dieci anni di apprendistato trascorsi a fianco del suo predecessore, durante i quali ha imparato a conoscere tutti i segreti dello stile della Maison e della tonalità floreale che ne costituisce il tratto distintivo. Custode di questo savoir-faire, Hervé Deschamps coltiva e tramanda il patrimonio unico della Maison, modellando, raffinando e perfezionando con precisione artigianale ciascuno dei cru che, con l'assemblaggio, vengono a comporre le sue creazioni.
Un volo di anemoni del Giappone incisi su una bottiglia nel 1902 suggellò l'associazione tra Perrier-Jouët e l’Art Nouveau. La Maison continua ogni giorno a scrivere la propria storia, invitando la poesia della bellezza nella vita quotidiana. L'ispirazione tratta dalla natura, la volontà di invitare il Bello nella vita... I valori di Perrier-Jouët trovano un'eco nell'Art Nouveau. Émile Gallé, uno dei più celebri artisti del movimento Art Nouveau, disegnò nel 1902 degli anemoni profilati d'oro per il decoro della bottiglia Perrier-Jouët. Una bottiglia straordinaria, vero e proprio omaggio alla natura come fonte di ispirazione, in cui le volute di fiori bianchi fanno eco allo stile floreale e delicato del vino, divenendo l'emblema della Maison.
Da allora Perrier-Jouët celebra il connubio tra arte e artigianato, collaborando con artisti di fama internazionale quali Daniel Arsham, Makoto Azuma e Tord Boontje per la creazione di opere uniche, oggetti sublimi che celebrano la degustazione dello champagne e al contempo installazioni artistiche, che mettono in scena l'associazione tra Perrier-Jouët e Art Nouveau.
Perrier-Jouët Grand Brut, creato dalla Maison Perrier-Jouët nel suo percorso di ricerca di perfezione e qualità. Volendo soddisfare la...
Lo Chef de Caves Hervé Deschamps ha scelto di creare questa eccezionale cuvée utilizzando solo uve Chardonnay, in omaggio allo spirito...
Lo Champagne Belle Èpoque è la cuvée de prestige di Perrier-Jouët, caratterizzata dalla tipica bottiglia con anemoni ideata nel 1902 da...
Questa Limited Edition di Belle Èpoque è firmata da Katharina Misher e Thomas Traxler, un duo austriaco che illustra il ruolo che ogni...
Perrier-Jouët Grand Brut, creato dalla Maison Perrier-Jouët nel suo percorso di ricerca di perfezione e qualità. Volendo soddisfare la...
Con Séverine Frerson, mi sono reso conto dei tempi lunghi dello champagne. È il tempo della natura, del savoir-faire. Le sue parole,...
Lo Champagne Belle Èpoque è la cuvée de prestige di Perrier-Jouët, caratterizzata dalla tipica bottiglia con anemoni ideata nel 1902 da...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?