Le Cantine Romagnoli nascono dal sogno di un imprenditore visionario che per primo ha creduto nella produzione di Spumanti con Metodo Classico in terra piacentina da sempre legata a vini semplici. Oggi questa stessa filosofia anima la Nuova Romagnoli guidata da Alessandro Perini: una cantina situata a Villò di Vigolzone, con un’anima giovane, molto attenta alla tradizione ma con tanta voglia di stupire.
I vigneti si estendono per oltre 40 ettari tra i 190 e i 230 metri di altezza in un territorio che dal fiume Nure sale verso un altopiano, in un susseguirsi di terreni e condizioni bioclimatiche differenti. Le terre rosse di Villò con la loro ricchezza di minerali ferrosi, le terre fertili a fondo valle e quelle povere sulle alture, i boschi che proteggono dai venti, il lago che regala condizioni di umidità del tutto particolari: per questo i vini nascono con personalità che rispecchiano le singole vendemmie.
Quasi 5 anni fa è iniziata la conversione al Biologico. Parallelamente in alcuni vigneti si sta sperimentando una coltivazione senza l’intervento dell’uomo, per conoscere fino in fondo i segreti della pianta che accompagna l’Umanità sin dall’inizio della sua storia.
I vini di Cantine Romagnoli nascono nel vigneto e poi sono valorizzati in cantina, inseguendo progetti enologici creativi e calibrati sulle esigenze di un mercato internazionale.
Dopo una pigiadiraspatura delicata, la macerazione viene svolta in contenitori di acciaio. Il contatto con le bucce ha una durata di circa...
Dopo la pigiadiraspatura soffice, macerazione in vasche di acciaio di quattro, sei giorni con due rimontaggi al giorno, temperatura...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?