La Maison Jacquesson, nata nel 1798, si trova a Dizy e vanta tra i suoi estimatori addirittura Napoleone, che nel 1810 la insignì della medaglia d’oro per “la Beauté et la Richesse de ses Caves”. Fondata da Claude e Memmie Jacquesson, il figlio Adolphe nel 1835 mise appunto la vigna a filari insieme al dottor Jules Guyot; nel 1844 inventò il muselet, ovvero la gabbietta di metallo che blocca il tappo, e successivamente, collaborando con il farmacista Jean-Baptiste François, ottenne la formula per calcolare la quantità di zucchero necessaria alla seconda fermentazione.
Possiamo quindi affermare che nella storia del successo mondiale dello Champagne, la Maison abbia giocato un ruolo da protagonista.
Arrivando al presente, le proprietà terriere degli attuali proprietari, i fratelli Jean-Hervé e Laurent Chiquet, si trovano in due aree principali, la Grande Vallée de la Marne e la Côte des Blancs.
Nella Grande Vallée de la Marne i vigneti sono in Aÿ, un Grand Cru, e Dizy e Hautvillers entrambi Premiers Cru; sono prevalentemente in pendenza, rivolti verso est, sud o sud-ovest, dove il gesso si trova a profondità diverse sotto il suolo.
Altri possedimenti sono in due Grand Cru nella Côte des Blancs, Avize e Oiry; in quelle zone le vigne sono rivolte verso sud, con il gesso che appare in superficie.
I fratelli Chiquet, nati come viticoltori, dal 1988 hanno concentrato molto rapidamente tutti gli sforzi per migliorare le pratiche vitivinicole, al fine di esaltare ogni terroir specifico.
Nel 2000 è avvenuta la creazione della leggendaria Cuvée 700, con la Cuvée n° 728, che curiosamente deve il suo celebre nome al corrispondente numero di registro di cantina.
Stile unico riconoscibile dal numero di registro della cuvée utilizzata, nata da un'unica vendemmia con l'aggiunta di una parte di vino di...
Stile unico riconoscibile dal numero di registro della cuvée utilizzata, nata da un'unica vendemmia con l'aggiunta di una parte di vino di...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?