L'azienda Calleri produce dal 1968 i vini tipici della zona di Albenga (Riviera Ligure di Ponente): Pigato, Rossese e Vermentino. I primi passi le «Cantine Calleri» li muovono tra la fine degli Anni '50 e l’inizio dei '60, grazie al fondatore Aldo Calieri, che racconta: «Sino ad allora avevamo qualche vigna, come tutti a Salea, ma non avevamo mai pensato di farla diventare l’attività prevalente. I primi tempi producevamo e vendevamo bottiglioni poi venne l’intuizione giusta: produrre Pigato, tuttora il vino "principe" dell'Albenganese. La cantina oggi è condotta da Marcello, uno dei figli, ed è una della realtà aziendali liguri più importanti sia come qualità prodotta che come quantità.
Le viti vengono coltivate con metodi rispettosi della conformazione territoriale; le caratteristiche degli acini e del vino non subiscono alcuna modifica.
Sempre all'avanguardia nelle tecniche di produzione e trasformazione con moderne attrezzature enologiche, oltre a servire le migliori enoteche e prestigiosi ristoranti d'Italia, essa è presente anche in Germania, Olanda e Stati Uniti.
Le delicate sfumature dorate, che impreziosiscono la vivacità del colore paglierino, sottolineano la tipicità del vitigno "principe"...
Il vitigno Rossese ha probabilmente origini francesi e sembra sia stato importato in Liguria dalle milizie dei Doria, che già nel 1270...
Pare che il vitigno da cui ha origine l'Ormeasco sia stato importato da Ormea da cui il nome, ad opera dei saraceni stazionati a Nava. La...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?