Una storia di uomini al servizio del vino:
Dal 1500 al 1809 Chateau Mayne-Vieil era di proprietà della famiglia De Paty. La costruzione della cantina iniziò nel XVII secolo e fu ultimata e fortificata nel XVIII secolo.
Mayne-Vieil fu poi acquistata dalla famiglia Fontemoing, vignaioli molto conosciuti a Libourne, che crearono un nuovo vigneto di Fronsac per produrre i cosiddetti "nuovi claret francesi", grandi vini... grandi come i Bordeaux di Médoc.
Nel 1918, Louis Sèze acquistò la proprietà e nei primi anni '50 suo figlio Roger, dopo studi di agronomia, rilevò l'azienda espandendo le proprietà e continuando un lavoro di qualità, simbolo dello Chateau. Fu infatti il primo proprietario a imbottigliare e vendere vino direttamente ai clienti.
I suoi figli Bertrand e Marie-Christine Sèze succedettero al padre nel 1980, ampliarono i domini di Mayne-Vieil da 10 a 24.7 ettari e incrementarono la loro presenza sui mercati esteri, in particolare in America, Cina ed est Europa.
Chateau Mayne-Vieil ora conta 47 ettari nell'area del Fronsac AOC, su colline argillose di moderato dislivello con altitudini di circa 40 metri e 15 ettari nell'area del Bordeaux AOC. Il vigneto è coltivato per il 70% a Merlot e per il 30% a Cabernet Franc innestato su basi americane, caratteristica essenziale per produrre vini pregiati.
Lo Chateau Mayne-Vieil si estende su di un suolo argillo-limoso di 32 ha in denominazione Fronsac AOC. Il vigneto ha un'età media di 35...
La Cuvée Aliénor è una selezione di vecchie vigne di Merlot impiantate su suoli rarissimi, particolarmente argillo-sassosi. Prodotta solo...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?