Il marchio Trullo di Pezza prende il nome dall’omonima masseria di proprietà delle famiglie di Pietro Lacaita e Giuseppa Parisi. La struttura, che è la tipica costruzione rurale pugliese, risale al 1830 ed è situata su un vasto pianoro verdeggiante circondato da vigneti e uliveti.
Ad oggi l’Azienda, sita a Torricella (vicino alla città di Manduria) e condotta dalle 2 giovani figlie di Pietro, Marika e Simona, produce solo vini da vitigni autoctoni, in un'area favorita dalle ottimali condizioni climatiche, dalla vicinanza del mare e dalle peculiarità del terreno, le cosiddette terre rosse, ricche di minerali ferrosi. Tutti i vini derivano da agricoltura biologica e il loro stile è un connubio di carattere, tipicità, freschezza ed equilibrio.
I vigneti, immersi nella natura incontaminata, in un'oasi di serenità che solo la campagna può offrire, si estendono su un’area di 50 ettari, circondata da trulli e muretti a secco, ricordo di antichi mestieri, preservati ancora oggi come sacre testimonianze della civiltà contadina.
"Diciamo che non è il vino di una notte ma neanche di un giorno" spiega Marika Lacaita che insieme alla sorella Simona e al padre Pietro,...
Mezzapezza nasce da uve primitivo 100%, vinificato e affinato in acciaio. Vino dotato di una grande pulizia e coerenza, fattore importante...
Il Licurti è confezionato con Primitivo al 100%. Maturazione prima in acciaio e poi in barrique per un anno ed elevazione in vetro per...
Grande riserva il Pezzale, ottenuta da vigne vecchie di 50 anni nei comuni di Lizzano e Maruggio (Ta). Terroir argilloso-sabbioso derivato...
Il Susumaniello è un vitigno a bacca nera, di probabili origini dalmate, diffuso da tempo in Puglia. Il suo nome deriva dalla sua...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?