Filtra prodotti
Caricamento in corso ...
Nebbiolo chiavennasca proveniente dai vigneti della zona a ovest di Sondrio, prende il nome dalla piccola chiesa della "Sassella" ai piedi...
Il Sassella Riserva di Balgera è vinificato secondo regole strettamente tradizionali, questo vino viene selezionato tra le migliori botti...
Fra tutti i Valtellina Superiore, l'Inferno è il vino che ha estensione geografica minore. Ottenuto da uve nebbiolo dai terrazzamenti...
Dedicato a Balgera Pietro fondatore dell'azienda nel 1885, è un vino che si produce solo nelle migliori annate. Nasce da uve 100%...
Proveniente da esclusivi terrazzamenti nei comuni di Chiuro e Teglio, il Cà Fracia è un Cru del Valgella particolarmente pregiato. Un vino...
Ottenuto dall'appassimento delle uve Chiavennasca scrupolosamente selezionate nelle zone del Valtellina e Valtellina Superiore, coricate...
Il Valtellina Superiore Grumello prende il nome dall’antico Castel Grumello (XIII sec.) che domina la vallata, costruito tra i Comuni di...
Il Valgella è un vino di assoluta nobiltà ottenuto da uve accuratamente selezionate di qualità Chiavennasca (Nebbiolo) dai terrazzamenti...
Il nome di questo vino oltre ad essere legato al Solstizio d’Inverno in senso temporale, quale data di inizio delle operazioni di...
“vigneti a Est di càven, a Nord di tresénda, a Sud della strada del BIM, a Ovest del dòs del pasqué. Il toponimo deriva forse dal latino...
“vigneti terrazzati a Nord e Sud della comunale saiàcum-belandìna e a Sud della provinciale tresénda-téi. Nel 1792 « pezzetta vignata che...
Ottenuto dall'appassimento delle uve Chiavennasca scrupolosamente selezionate nelle zone del Valtellina e Valtellina Superiore, coricate...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?