La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose, ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è diretta da Albiera Antinori, con il supporto delle due sorelle Allegra e Alessia, coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Il Marchese Piero Antinori è attualmente il Presidente Onorario della società. Tradizione, passione ed intuizione sono state le qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini.
Andamento stagionale-Dopo un autunno e un inverno caratterizzati da temperature miti e piogge frequenti, la primavera è iniziata in modo...
Questo vino prende il suo nome da un fatto curioso: alla Tenuta Guado al Tasso capita di vedere i tassi, animali molto schivi, che...
Il nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: I Monaldeschi della Cervara. La...
Andamento climatico: Dopo un autunno mite ed asciutto, l’inverno nellazona del Chianti Classico è stato caratterizzato datemperature rigide...
Prodotto dall'omonimo vigneto avente un'area di 57 ettari su terroir calcareo con elementi tufacei. E' stato il primo Sangiovese ad essere...
Le migliori uve del vigneto migliore, dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello. Il resto è passione, cura, attenzione e...
Le migliori uve del vigneto migliore, dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello. Il resto è passione, cura, attenzione e...
Prodotto dall'omonimo vigneto su un'area di 57 ettari, terroir calcareo con elementi tufacei. E' stato il primo Sangiovese ad essere...
Prodotto dall'omonimo vigneto su un'area di 57 ettari, terroir calcareo con elementi tufacei. E' stato il primo Sangiovese ad essere...
La filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al...
Il Bruciato nasce nel 2002, in una delle più difficili vendemmie di Tenuta Guado al Tasso, per raccontare e far conoscere secondo uno stile...
Andamento climatico: L’autunno e il successivo inverno sono stati caratterizzati, nel Chianti Classico, da abbondanti piogge e temperature...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?