Filtra prodotti
Caricamento in corso ...
Le uve vengono fermentate in tini di legno e conservate per dodici mesi in piccole botti di rovere. La sua freschezza e l’aroma di frutti...
Le uve Pinot Nero selezionate vengono fermentate in una grande botte di legno per due settimane a contatto con le bucce. Questo è un rosso...
Piana Rotaliana, angolo di territorio che si estende dalla Rocchetta, gola di accesso alla Val di Non, fino al fiume Adige su quello che...
Il vigneto Bagolari si trova nella Piana Rotaliana, nel comune di Mezzocorona. Il nome deriva dalle conformazioni rocciose "diedri" delle...
Luigi Dorigati fu il fondatore della cantina nel 1858 a Mezzocorona. A lui è dedicato questo vino che simboleggia il rapporto di amore e...
Questo vino rappresenta uno stile unico, frutto della ricerca territoriale per valorizzare al meglio le uve del territorio, ed è il...
Negli Anni 40 il genetista e agronomo Rebo Rigotti perfezionò, presso l’Istituto agrario di San Michele all’Adige, un incrocio tra...
Alcune storie d’amore hanno bisogno di tempo prima di giungere al lieto fine. Proprio come accade per il Missianer. Eppure, una volta che...
Dopo essere quasi scomparso, negli anni '70 il Lagrein ha iniziato ad ottenere sempre più consenso da parte dei consumatori. Questo vino...
Un vino di grande classe e presenza. Già i Romani sapevano come sfruttare al meglio il terreno particolarmente fertile della località di...
Il nome del Pinot Nero Lehmont nasce dal termine tedesco “Lehm”, che significa “argilla”, per ricordare le argille dei terreni di...
Il nome di questo Lagrein Riserva, "Lagröll", omaggia le vigne più vecchie di Lagrein situate sull'altopiano del Magröll. Posizionamento...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?