Montevertine è situata nel cuore delle colline del Chianti, nel comune di Radda in Chianti a 425 metri di altezza, dove vengono allevate esclusivamente le varietà tradizionali del territorio chiantigiano: Sangiovese, Canaiolo e Colorino.
A Montevertine semplicità, rispetto, cura di ogni dettaglio e savoir-faire sono la guida di ogni giorno.
Montevertine è stata acquistata nel 1967 da Sergio Manetti, allora industriale siderurgico, come casa di vacanza. Egli restaurò la casa rendendola abitabile e subito impiantò due ettari di vigna ed allestì una piccola cantina con l’idea di produrre un po’ di vino per i suoi amici e clienti.
Dopo il successo della prima annata (1971), furono messe a dimora nuove vigne, realizzate nuove cantine, con una crescita aziendale che non si è mai fermata. Sergio Manetti è scomparso nel novembre del 2000, da quel giorno la fattoria è diretta dal figlio Martino Manetti che mantiene intatti i valori della tradizione che da sempre sono la bandiera di Montevertine.
L'azienda conta attualmente 18 ha vitati suddicìvisi in 9 zone di produzione: Le Pergole Torte piantata nel 1968, superficie 2 ha, Montevertine piantata nel 1982 e parzialmente reimpiantata nel 2008, superficie 2,5 ha, Il Sodaccio piantata nel 1972 e successivamente reimpiantata totalmente nel 2000, superficie 1,5 ha, Il Casino piantata nel 1999, superficie 2 ha, Selvole piantata nel 1997, superficie 3,5 ha, Pian del Ciampolo piantata nel 2003, superficie 1,5 ha, La Casa di cui una parte piantata nel 2000 e una nel 2008, superficie 1 ha, Borro ai Colli piantata nel 2000, superficie 2 ha ed infine Villanova reimpiantata nel 2010, superficie 1,3 ha.
Il Sangiovese costituisce circa il 90% del totale delle viti piantate. Il restante 10% è costituito da Colorino e Canaiolo.
Prodotto per la prima volta nell’annata 1977, è stato il primo Sangiovese in purezza vinificato nella zona di Radda in Chianti. Le uve...
Prodotto per la prima volta nell’annata 1977, è stato il primo Sangiovese in purezza vinificato nella zona di Radda in Chianti. Le uve...
Prodotto per la prima volta nell’annata 1977, è stato il primo Sangiovese in purezza vinificato nella zona di Radda in Chianti. Le uve...
Con l'annata 2018 Montevertine esce con etichette celebrative per ricordare il fondatore dell'azienda Sergio Manetti che quest'anno avrebbe...
Il vino storico dell'azienda Montevertine, dal quale prende il nome, prodotto dal 1971 al 1981 come Chianti Classico Montevertine e dal...
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?