• Enotop Heart
    Etna Rosso DOC - Tenute Mannino di Plachi Visualizza ingrandito

    Etna Rosso DOC Placo 2020

    Nuovo prodotto

    Vigneti di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio (vitigni autoctoni) alle pendici dell’Etna a Castiglione di Sicilia a 550 metri s.l.m. Le viti di 80 anni affondano le radici in terreni sabbiosi di origine lavica ricchi di minerali, con forti sbalzi termici tra giorno e notte. Raccolta manuale delle uve.

    Maggiori dettagli

    20,00 € IVA inclusa

    • 75 cl

    Scheda tecnica

    SKUMANETNROS
    ProduttoreTenute Mannino di Plachi
    NazioneItalia
    RegioneSicilia
    DenominazioneEtna DOC
    Zona di produzioneCatania, comune di Viagrande
    Gradazione alcolica13.5%
    Temperatura di servizio18 ° C
    Affinamento24 mesi in botti da 500 litri di rovere francese e in botti grandi da 1500 litri, almeno 6 mesi in bottiglia
    Annata2020
    Consigliato daFabio Ravasio, Wine Selector di enotop
    Vitigni Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio

    Dettagli

    Alla vista si presenta di colore rosso rubino brillante. All’olfatto è intenso, vinoso, con eleganti sentori floreali e di frutta rossa macerata. Al palato risulta asciutto, pieno, giustamente tannico con delicate note speziate e vanigliate.

    ABBINAMENTO: ideale con primi piatti importanti, carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
    pastacarneformaggio

    Produttore: Tenute Mannino di Plachi

    La storia dell'azienda è molto antica e risale al 1800 quando il Barone Franz Mannino iniziò ad esportare in Europa e in Nord America i prodotti tipici siciliani, quali vino e arance, riscuotendo successo sul mercato internazionale. Oggi, la tenuta si è trasformata in un’azienda agricola e vinicola moderna alle pendici dell'Etna, che offre anche una serie di servizi affini al mondo del vino: agriturismo, ecoturismo, enogastronomia e ristorazione.

    L’azienda è costituita da 3 diverse strutture: Il Podere di Pietra Marina collocato sul versante Nord dell’Etna, a circa 550 metri, è utilizzato per la coltura dei vitigni autoctoni a bacca rossa Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, con le quali si producono l’Etna Doc Rosso.
    La Tenuta Le Sciarelle, a circa 450 metri sul versante Sud dell’Etna, si dedica alla produzione dell’uva bianca Carricante (vitigno autoctono della zona) e Catarratto, adatte alla produzione dell’Etna Doc Bianco.
    La Tenuta del Gelso collocata su un esteso appezzamento di terreno vicino al mare, è dedicata a diverse colture: agrumi, ortaggi, ulivi.

    Le viti della tenuta hanno una caratteristica e particolare forma ad alberello, e crescono rigogliose sul suolo fertile di origine vulcanica, ricco di minerali. Alcune di esse sono secolari e di tipo prefillossera. La produzione avviene utilizzando tecniche tradizionali di lavorazione come ad esempio la raccolta manuale e la stagionatura lenta e naturale in botti di rovere.
    mannino aziendamannino titolare

    Ti consigliamo anche:

    Costi e modalità di spedizione

    Azienda Ho.Re.Ca.
    15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

    Privati e Altro
    9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

    Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

    Metodi di pagamento

    PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno