Nuovo prodotto
Il vigneto storico Boboli, con ben 100 anni di età, rappresenta il "gran cru" dell'azienda Giacomelli. La selezione manuale delle uve, la maturazione sui lieviti per 6 mesi e la brezza marina lo rendono un prodotto straordinario.
Annata 2017: Tre Bicchieri Gambero Rosso
SKU | BOLGIABOB |
Produttore | Giacomelli Az. Agr. |
Nazione | Italia |
Regione | Liguria |
Denominazione | Colli di Luni DOC |
Zona di produzione | Spezia, comune di Castelnuovo Magra |
Gradazione alcolica | 14% |
Temperatura di servizio | 12 ° C |
Affinamento | In acciaio per circa 8 mesi con sosta sui lieviti per 6 mesi |
Annata | 2023 |
Gambero Rosso | 3 bicchieri |
Consigliato da | Fabio Ravasio, Wine Selector di enotop |
Vitigni | Vermentino 95%, Malvasia 5% |
Giallo paglierino intenso e luminoso con decisi riflessi oro. Olfatto di intrigante complessità con fragranti note di erba cedrina, pompelmo e foglie di menta che si fondono in un deciso finale minerale. Palato di ampio volume, caldo ed avvolgente, ben mitigato da un coerente contributo di sapidità e freschezza.
ABBINAMENTO: in aperitivo, con antipasti a base di crudo di mare, primi di pasta, grigliate di pesce. Ottimo l'abbinameto con un filetti di triglia allo zafferano, scampi in agrodolce, branzino in crosta.
L'azienda è stata fondata nel 1993 da Roberto Petacchi, seguendo le orme del nonno materno che l’hanno portato direttamente alla viticoltura nel territorio di La Spezia. L'azienda si sviluppa su circa 12 ettari e su 2 livelli: in pianura per la produzione dei vini Liguria di Levante IGT Rosso e Bianco; in collina dove vengono prodotti i vini Colli di Luni DOC Vermentino e Rosso.
L'azienda ha sede a Castelnuovo Magra, tra le Alpi Apuane e il Mar Tirreno. Questa posizione ha un microclima speciale dovuto ai venti freddi delle montagne e all'influenza del mare.
Inoltre la composizione del terreno varia molto: arenaria, sabbia, argilla, terreni scheletrici, terreni rossi ricchi di ferro. Questo rende i vini particolarmente minerali, sapidi e con note di idrocarburi anche perché, quando è ventoso, il salinità del mare viene trasportata verso l'entroterra.
L'azienda mira inoltre alla valorizzazione del patrimonio agricolo locale, mediante la diversificazione delle colture e tramite il recupero del vigneto di Boboli (oltre 100 anni di età) e del Giardino dei Vescovi (400 anni di storia): si tratta di cru storici di Castelnuovo Magra.
La selezione dei vini da produrre è orientata su vitigni che danno vita a prodotti vinicoli originali, con un preciso filo conduttore di gusto, che coniuga finezza ed eleganza. I vitigni di Malvasia Di Candia e Vermentino , restituiscono vini rinomati per unicità e squisitezza. Il cuore è legato anche alla bacca rossa, presente in quantità inferiore rispetto alla bianca ma di eguale qualità, espressa col Sangiovese toscano, il Merlot e il Canaiolo.
Si narra inoltre che un ruolo determinante nello sviluppo della singolarità organolettica dei Colli di Luni - e particolarmente del Vermentino - lo abbia giocato il genio ribelle di Michelangelo Buonarroti. Pare infatti che le lunghe giornate trascorse dal genio fiorentino a scalpellare decine e decine di blocchi di pietra - egli amava particolarmente il monte Borla, alle spalle di Ortonovo e Castelnuovo Magra - abbiano contribuito a determinare una lenta trasformazione geologica dei terreni circostanti. Per di più parte di questi detriti, oltre che a riversarsi sui terreni circostanti, terminava la sua corsa sprofondando nelle acque limpide del Magra, creando a volte dighe che bloccavano completamente il decorso delle acque. In uno dei periodi più turbolenti della vita del sommo Buonarroti si ricorda che, per mesi e mesi, fu impossibile navigare il fiume e che l’acqua marina risucchiata verso l’interno non riuscisse più a tornare verso Bocca di Magra, insinuandosi profondamente nel terreno circostante fino ad impregnare non solo la pianura, ma anche le prime alture. La polvere di marmo sgretolata dall'artista, combinata con l’acqua salmastra, ha così generato un terreno unico, da cui le piante hanno potuto attingere una mineralità marmorea unica al mondo.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?