• RP96
  • JS98
  • AG98
  • D96
    Champagne Brut Vintage 2008 Lenny Kravitz Limited Edition - Dom Pérignon Visualizza ingrandito

    Champagne Brut Vintage 2008 Lenny Kravitz Limited Edition

    Nuovo prodotto

    Lenny Kravitz è Direttore Creativo e Fotografo di Dom Pérignon: una collaborazione volta ad esplorare l'infinito potenziale creativo dell’ispirazione reciproca. Traendo ispirazione dall’arte orafa, ha elevato l’iconica bottiglia, lavorando il metallo forgiato sulla superficie dello scudo e creando una patina che le conferisce un aspetto contemporaneo e inalterabile.

    96/100, Wine Spectator

    Maggiori dettagli

    590,00 € IVA inclusa

    • 75 cl

    Scheda tecnica

    SKUMOECHADP08LK
    ProduttoreChampagne Dom Perignon
    NazioneFrancia
    RegioneChampagne
    Zona di produzioneVallée de la Marne, comune di Epernay
    Gradazione alcolica12.5%
    Temperatura di servizio8/10 ° C
    AffinamentoAlmeno 84 mesi sui lieviti
    Annata2008
    Robert Parker96/100
    James Suckling98/100
    Antonio Galloni98/100
    Decanter96/100
    Valutazione DecanterMedaglia oro (95-100/100)
    Vitigni Chardonnay 60%, Pinot Nero 40%

    Dettagli

    A inizio della vendemmia 2008, le condizioni meteo divengono perfette: sole e venti di nord-est persistenti. L’uva è più matura del previsto e presenta un equilibrio veramente straordinario. All’essenzialità e alla purezza aromatica tipiche dell'annata, l'uomo aggiunge profondità, densità e complessità. Annata straordinaria, da conservare.

    Alla vista appare di colore giallo paglierino caldo con riflessi dorati, perlage finissimo e persistente. L’attacco del bouquet è complesso e luminoso: un mix di fiori bianchi, agrumi e frutti con nocciolo. L’effetto complessivo è enfatizzato dalla freschezza dell’anice e della menta appena tritata. Gli aromi finali offerti dal vino iniziano a rivelare note speziate, legnose e tostate. Dopo un lungo periodo di reticenza, il vino finalmente rivela appieno la sua personalità, caratterizzata da un equilibrio completo fra naso e palato. Il suo carattere fine, minimalista, puro, tonico e vigoroso si esprime infine anche attraverso note più calde. Il frutto è chiaro e pronunciato. L’acidità tipica del millesimato è decisamente ben integrata. La sua persistenza è principalmente aromatica, austera, fumé e particolarmente promettente

    ABBINAMENTO: un vino che offre dualismo. Abbiamo infatti: calore e freschezza, abbinamenti di carne e note iodate, piatti cucinati o crudi. Le spezie esaltano e valorizzano l’effervescenza del 2008 e aumentano la densità del vino. Dom Pérignon è l’alleato delle sperimentazioni ludiche: arte culinaria, texture e materie. Impareggiabile. Sicuramente da provare con piatti a base di caviale o crostacei. 
    asticeostricheanatra

    Produttore: Champagne Dom Perignon

    La storia di Dom Pérignon, champagne sinonimo di eleganza, lusso e prestigio, vede 2 protagonisti: il primo è l’abate Pierre Pérignon che, secondo la leggenda, inventò il metodo della rifermentazione in bottiglia (il cosiddetto metodo classico o méthode champenoise) nel XVII secolo nell’abbazia di Saint-Pierre d’Hautvillers, nei pressi di Épernay, Grand Cru della Vallé de la Marne.
    Il secondo protagonista si chiama Robert-Jean De Vogüe, direttore di Moët et Chandon, che negli Anni ’30 del secolo scorso pensò per la prima volta di utilizzare solo le migliori riserve dal 1921 in poi, per creare una nuova e straordinaria cuvée, dedicata proprio al monaco benedettino.

    Fu così che nel 1936 nacque ufficialmente il primo Champagne Dom Pérignon: l’obiettivo era quello di creare una cuvée de prestige che incarnasse l’eccellenza assoluta dello Champagne e che sapesse raccogliere la grande eredità dell’abbazia di Hautvillers, proprietà della famiglia Moët dal 1829.
    A partire dal Vintage 2000 Dom Pérignon ha acquisito lo statuto di maison indipendente.
    Lo Champagne Dom Pérignon viene prodotto solo in annate eccezionali dalle migliori uve provenienti esclusivamente da Grand Cru e, in minima parte, dal Premier Cru di Hautviller.

    Lo chef de cave è Richard Geoffroy, inventore del Programma Oenothèque, poi ribattezzato P2/P3, che afferma: "Dobbiamo esprimere i nostri ideali, la nostra singolarità e lottare sempre per raggiungere l'assoluto. Per Dom Pérignon reinventarsi ogni anno è un imperativo continuo, in cui l'ispirazione gioca con il mistero".

    Dom PerignonDom Perignon titolareP 2

    Ti consigliamo anche:

    Costi e modalità di spedizione

    Azienda Ho.Re.Ca.
    15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

    Privati e Altro
    9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

    Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

    Metodi di pagamento

    PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno