Marc de Champagne - Moët et Chandon Visualizza ingrandito

      Marc de Champagne

      Nuovo prodotto

      La tradizionale Eau de Vie della Champagne, elaborata unicamente da uve selezionate, le stesse (Pinot Noir e Chardonnay) utilizzate per la produzione dello champagne. Distillazione in alambicchi tradizionali di rame. Il lungo invecchiamento in botti di quercia le conferisce leggerezza, finezza ed una ricchezza aromatica incomparabili.

      Maggiori dettagli

      39,00 € IVA inclusa

      • 70 cl

      Scheda tecnica

      SKUMOEMARCHA
      ProduttoreChampagne Moët & Chandon
      NazioneFrancia
      RegioneChampagne
      Gradazione alcolica40%
      AffinamentoIn botti di quercia

      Dettagli

      Alla vista appare di colore giallo paglierino, luminoso e cristallino. All'olfatto esprime aromi intensi ed eleganti con note di frutta esotica e frutta secca. Al palato è elegante, delicata e setosa, con sentori floreali e spezie dolci. La componente alcolica è ben amalgamata e armoniosa. Lunga persistenza con richiami di frutta secca, come nocciole e mandorle.
      Ideale come digestivo, la si può degustare a temperatura ambiente ma anche con ghiaccio durante i mesi estivi.

      Produttore: Champagne Moët & Chandon

      La Maison venne fondata da Claude Moët nel 1743, e prese l’attuale denominazione nel 1832 quando ai vertici dell’azienda salirono Victor Moët e Pierre Gabriel Chandon, rispettivamente il figlio ed il genero del fondatore. La celebrità venne raggiunta sul finire del secolo grazie al nipote Jean-Rémy Moët. Il suo obiettivo era condividere la magia dello champagne con il mondo e infatti ben presto i personaggi di spicco dell’epoca si innamorarono delle sue bollicine.

      Moët Imperial ad esempio deve il suo nome all’imperatore Napoleone Bonaparte che visitò più volte la tenuta di Epernay e conferì a Jean-Rémy la Legione d’Onore. Inoltre, secondo la leggenda, fu proprio Napoleone con le sue truppe a introdurre l’arte del sabrage, aprendo le bottiglie di Moët con le spade per celebrare la vittoria.
      Tra gli altri gesti emblematici nati nell’universo Moët si ricorda il rito del battesimo delle navi fino ad arrivare alla 24 Ore di Le Mans nel 1966, quando per la prima volta il pilota Jo Siffert innaffiò il pubblico esultante con una bottiglia di Moët.
      Fu così che l’azienda divenne l’icona del successo e dell’eleganza che è ancora oggi.

      Alla base della qualità leggendaria e dello stile inconfondibile vi è il connubio tra le moderne tecnologie, le migliori tradizioni artigianali e la viticoltura sostenibile. L’azienda possiede inoltre la tenuta più vasta della regione: dei 1150 ettari di ricco terroir calcareo, il 50% è rappresentato da grand cru e il 25% da premier cru.
      Con i vigneti di Montagne de Reims, Côte des Blancs, Vallée de la Marne, Sézanne e Aube, l’azienda ha accesso a circa 200 dei 323 cru della regione, tra cui 17 grand cru, e 32 dei 44 premier cru.
      L’ampia varietà di frutti e vigneti assicura una selezione ottimale dei grappoli.

      Lo stile aziendale è unico: l’aroma brillantemente fruttato, il palato seducente e l’elegante maturità sono il risultato della lenta evoluzione dalla vigna alla cantina. Ogni fase della lavorazione si fonda sulle conoscenze complementari di viticoltori, bottai, enologi e professionisti di ogni genere sotto la guida dello chef de cave Benoît Gouez, al fine di sublimare le caratteristiche specifiche dei vitigni coltivati nella Champagne.

      Moet aziendaMoet tappoMoet vigna

      Ti consigliamo anche:

      Costi e modalità di spedizione

      Azienda Ho.Re.Ca.
      15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

      Privati e Altro
      9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

      Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

      Metodi di pagamento

      PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno