Nuovo prodotto
Spumante dalla spiccata e decisa personalità, prodotto con uve Glera e Verdiso dei vigneti di recente acquisto dell'azienda nel territorio di Refrontolo in località Le Mire.
Bronzo IWSC – International Wine and Spirit Competition 2020
Diploma di merito XXII° EnoConegliano 2020
90/100, Falstaff
Argento MUNDUS VINI │SPRING TASTING 2020
SKU | BERBRUT |
Produttore | Le Bertole |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG |
Zona di produzione | Treviso, comune di Valdobbiadene |
Temperatura di servizio | 8/10 ° C |
Affinamento | Acciaio |
Annata | 2019 |
Vitigni | Glera 90%, Verdiso 10% |
Colore giallo paglierino scarico, ricco di profumi con sentori di agrumi, vegetale verde e delicate sensazioni di frutta matura. In bocca secco, di buon corpo, molto equilibrato con finale leggermente amarognolo.
ABBINAMENTO: accompagna antipasti, primi piatti, menù a base di pesce; si concede il privilegio di essere piacevole anche a tutto pasto.
Le Bertole, azienda agricola della famiglia Bortolin, si è affermata rapidamente sia sul panorama italiano sia su quello internazionale per la produzione degli spumanti Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, come testimoniano i molti premi e riconoscimenti ricevuti dal 1997 ad oggi.
Grazie alla passione che si tramanda di generazione in generazione, le lavorazioni e le cure dedicate alle pregiate viti di glera in Valdobbiadene, seguono la tradizione che si rifà al 1930, anno dell'acquisto del primo vigneto, da parte del nonno dell'attuale titolare.
La qualità eccellente delle uve dell'azienda si deve inoltre al rigido rispetto sia del disciplinare di produzione, con rese per ettaro molto basse, sia alla natura stessa del territorio caratterizzato da un microclima unico.
Dagli anni '80 sono iniziate le prime vinificazioni, nel 1997 Gianfranco Bortolin e la moglie Viviana hanno realizzato la propria cantina con il marchio "Le Bertole", dall'omonimo vigneto di proprietà che produce il Cartizze, collocato nel territorio di Saccol, frazione di Valdobbiadene che conta 17 ettari di proprietà.
Nel cuore del Valdobbiadene Docg, in una piccola area ben definita di 106 ettari di vigneto, ha origine il Cartizze Superiore, la parte più nobile e raffinata: un vero e proprio Cru che nasce dalla perfetta combinazione fra un microclima dolce ed un terreno antichissimo originatosi dal sollevamento di fondali marini. Nella zona del Cartizze tutta la gestione del vigneto viene effettuata manualmente (agricoltura eroica) e la raccolta viene fatta leggermente più tardiva rispetto al Valdobbiadene.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?