• GR3
  • B5
  • Enotop Heart
Pinot Nero O.P. DOC Noir Visualizza ingrandito

Pinot Nero O.P. DOC Noir 2018

Nuovo prodotto

I vigneti del Noir della Tenuta Mazzolino, nel comune di Corvino San Quirico, sono impiantati su terreni di natura argillosa-calcarea con giacitura collinare esposti a nord. Sono stati messi a dimora negli anni '80 utilizzando cloni di Pinot Nero importati dalla Borgogna.

Inserito nella Classifica Top100 dei Vini Rossi Italiani (Gentleman, Class Editori)

Maggiori dettagli

30,00 € IVA inclusa

  • 75 cl

Scheda tecnica

SKUMAZPINNOI
ProduttoreTenuta Mazzolino
NazioneItalia
RegioneLombardia
DenominazioneOltrepò Pavese DOC
Zona di produzionePavia, comune di Corvino San Quirico
Gradazione alcolica13.5%
Temperatura di servizio18 ° C
Affinamento12 mesi in barrique con 30% di legno nuovo
Annata2018
Gambero Rosso3 bicchieri
Bibenda5 grappoli
Consigliato daFabio Ravasio, Wine Selector di enotop
Vitigni Pinot Nero 100%

Dettagli

Rosso rubino intenso e limpido con sfumature granata. Al naso ampio, complesso, affascinante, con i frutti di bosco rossi maturi caratteristici del vitigno (lampone, fragola), accompagnati da sottili sfumature speziate e boisé. In bocca si impone al sorso per un ventaglio di sapori complessi e rari che spaziano dai frutti rossi ben maturi alle spezie piccanti, dal balsamico ai legni aromatici. La trama del vino è setosa ma fitta, con acidità e tannini nobili ben fusi e capaci di regalare un finale armonico con ritorni di frutti rossi e spezie

ABBINAMENTO: secondo la tradizione d’Oltralpe si abbina a selvaggina di piuma (piccione, quaglie, beccacce), lepre, lumache e ricette a base di pesci nobili a carne rossa e grassa (salmone, tonno, rombo), oppure con formaggi a pasta semi-dura o dura di medio invecchiamento.
piccionelumachesalmone

Produttore: Tenuta Mazzolino

La Tenuta Mazzolino si estende nel cuore della zona a Denominazione di Origine Controllata Oltrepò Pavese, sulla riva destra del fiume Po, nella zona collinare a ridosso degli Appennini. Il territorio si estende su 30 ettari collinari in coltura specializzata a vigneto con la scelta di privilegiare le uve che più si adattano al territorio.

Le scelte che iniziano dal vigneto e finiscono in bottiglia costituiscono la filosofia della Tenuta Mazzolino che, dagli anni '80 con la famiglia Bragiotti, affonda le sue radici nel vecchio borgo Mazzolino a Corvino San Quirico.

Da subito come indice di distinzione, la Tenuta Mazzolino, accanto al vitigno autoctono Bonarda, impiantò vitigni innovativi ed internazionali come Pinot Noir e Chardonnay, che trovarono un microclima favorevole al loro sviluppo. Le basse rese ad ettaro, la potatura severa, l'inerbimento naturale dei vigneti e l'assenza dell'impiego di concimi chimici di sintesi sono le fondamenta per ottenere vini di grande qualità.

La vendemmia viene effettuata rigorosamente a mano con cura meticolosa, solo al raggiungimento della piena maturazione dei grappoli. La vinificazione è seguita e controllata da esperti maestri enologi, mentre l'evolversi dei vini è costantemente verificato con analisi e degustazioni.

Mazzolino cantinaMazzolino tappoMazzolino chiesa

Ti consigliamo anche:

Costi e modalità di spedizione

Azienda Ho.Re.Ca.
15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

Privati e Altro
9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

Metodi di pagamento

PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno