Nuovo prodotto
Il Saint-Émilion è una denominazione storica di Bordeaux, le origini si perdono nella notte dei tempi. Chateau Bertinat Lartigue è situato in uno dei Crus più importanti di questo Terroir, nel comune di Saint-Sulpice de Faleyrens, caratterizzato da terreni fortemente sabbiosi e ricchi in scheletro.
SKU | MAYEMIBER |
Produttore | Collection Petits Chateaux Bordeaux |
Nazione | Francia |
Regione | Bordeaux |
Gradazione alcolica | 15.5% |
Temperatura di servizio | 18/20 ° C |
Affinamento | 8/12 mesi in barrique |
Annata | 2016 |
Consigliato da | Fabio Ravasio, Wine Selector di enotop |
Vitigni | Merlot 90%, Cabernet 10% |
Saint-Émilion splendidamente profumato offre aromi e sapori di prugne, amarene, ribes nero e quercia affumicata. Carnoso, rotondo e generoso, questo vino a base di Merlot è un vero piacere da degustare da soli o in ottima compagnia. Vino di estrema eleganza e finezza.
ABBINAMENTO: universalmente abbinabile a salumi, carni, formaggi. Ottimo per i picnic.
La selezione di Fabio Ravasio
Un'accurata ed attenta selezione di piccoli ma grandi produttori delle principali denominazione del Vignoble bordolese scelte personalmente da Fabio Ravasio nei primi anni 2000 durante gli stages professionali patrocinati dalla scuola enologica di Bordeaux.
"Tre anni intensi e di forte impegno che ho vissuto lavorando nelle vigne e rispettive cantine di Pomerol, St. Emilion, Haut Medoc, Margaux, Pauillac, St. Julien e Sauternes. Un'esperienza unica e di altissimo profilo tecnico e professionale che mi ha portato a masticar mosti di Cabernet Sauvignon, Franc e Merlot fin dalla giovane età. Ho conosciuto anche grandi agronomi ed enologi esperti nel taglio bordolese, tecnica che permette di conoscere la parte organica dell'uva e del vino in ogni sua fase, dalla vendemmia, alla fermentazione alcolica, all'affinamento in legno fino all'evoluzione in vetro. Quest'esperienza mi ha permesso di crescere velocemente anche nel mercato dei vini italiani."
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?