Nuovo prodotto
L’eleganza di un gesto raffinato non ne esaurisce l'ampia personalità. La sua finezza è frutto di un equilibro tra ricerca e naturalezza. Fatto con sole uve Pinot Nero vinificate in rosa con macerazione di 6/8 ore.
89/100, Andreas Larsson BlindTasted 2018
90/100, Wine Enthusiast 2018
Silver Medal, 2017 TEXSOM International Wine Awards
87/100, Veronelli 2017
Gold Medal, Sakura (Giappone) 2016
SKU | MAJFRAROSBRU |
Produttore | Majolini |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Franciacorta DOCG |
Zona di produzione | Brescia, comune di Ome |
Gradazione alcolica | 13% |
BIO | Sì |
Temperatura di servizio | 10/12 ° C |
Affinamento | 24 mesi sui lieviti |
Annata | Non millesimato |
Decanter | 90/100 |
Valutazione Decanter | Medaglia argento (90-94/100) |
Vitigni | Pinot Nero 100% |
Il Franciacorta rosè Altera alla vista si presenta di un colore rosato cerasuolo. Perlage sottile e persistente. All'olfatto è elegante, ampio, con note che variano dalla fragola alla pesca e frutti di bosco con note di confetture di fragole e lamponi, pane integrale, felce e timide folate minerali. In bocca è fine, pieno, persistente e suadente.
ABBINAMENTO: ottimo come aperitivo, si accompagna perfettamente a primi piatti delicati e secondi a base di pesce.
La presenza della famiglia Maiolini ad Ome è attestata a partire dal XV secolo: l'etimologia del cognome la legherebbe curiosamente al vitigno autoctono Majolina, a sua volta collegato alla pietra calcarea di cui è composta la zona, detta medolo o calcare maiolica. Le proprietà terriere della cantina Majolini si estendono sulle colline moreniche del comune di Ome: un borgo che si distingue per la sua particolare geologia, costituita da stratificazioni di pietra calcarea. Ubicato in un'insenatura protetta ai piedi del monte Brione (800 metri), è circondato da colline e gode di un microclima unico all'interno della Franciacorta. E' qui che negli Anni '70 il fondatore Valentino Majolini iniziò l'avventura del vino, portata avanti dai figli e dai nipoti fino ad oggi.
Le uve che compongono i Franciacorta Majolini maturano in vigneti lontani dalle strade di passaggio più intenso, delimitati da bosco e sentieri: 24 ettari sparsi in più di 24 appezzamenti, significativamente diversi per clima ed origine geologica dalla maggior parte del suolo vitato di Franciacorta.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?