Nuovo prodotto
Prodotto seguendo l'antica tradizione del ripasso: nella primavera successiva alla vendemmia il vino viene tenuto a contatto con le vinacce, ancora cariche di zuccheri e aromi, delle uve appassite utilizzate per la produzione dell’Amarone, acquisendo così maggiore struttura e complessità.
Medaglia Oro, MUNDUS VINI
Annata 2015: 2 bicchieri, Gambero Rosso
90/100, Luca Maroni
4 grappoli, Bibenda
SKU | VILVALRIP |
Produttore | Vigneti Villabella |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC |
Zona di produzione | Verona, comune di Calmasino |
Gradazione alcolica | 14% |
Temperatura di servizio | 18/20 ° C |
Affinamento | 18 mesi in botti di rovere di Slavonia e parzialmente in tonneaux |
Annata | 2019 |
Vitigni | Corvina 70%, Rondinella 20%, Corvinone 10% |
Uno dei vini storici della Valpolicella.
Alla vista si presenta rosso rubino brillante. Al naso intense memorie di ciliegia, mora, mirtillo e prugna con note di spezie. Asciutto e di notevole struttura al palato, coniuga sentori di frutta a venature speziate (cannella, chiodi di garofano e pepe).
ABBINAMENTO: vino versatile, da tutto pasto con menu a base di carne. Ottimo anche con formaggi a media stagionatura.
Vigneti Villabella è l'azienda agricola del gruppo Cristoforetti Delibori, la cantina ha sede a Calmasino in provincia di Verona, nel cuore del Bardolino Classico, sulle colline moreniche che si affacciano sul lago di Garda.
Fondata oltre 40 anni fa da Walter Delibori e Giorgio Cristoforetti, Vigneti Villabella è una realtà vitivinicola che esprime le migliori potenzialità del territorio, creando vini unici, autentici, operando in un contesto etico-responsabile, mantenendo l'equilibrio tra uomo, paesaggio e natura.
Vigneti Villabella produce tutti i grandi vini classici Veronesi a Denominazione di Origine Controllata dal Bardolino all'Amarone passando per il Lugana. Completano la gamma i Cru di Villa Cordevigo tra i quali spiccano Il Cordevigo Bianco e Rosso, vini da appassimento e affinamento in botti di ciliegio e l'avvolgente passito Fiordilej.
Cuore pulsante dell'azienda agricola è la tenuta di Villa Cordevigo a Cavaion Veronese, un'oasi viticola e paesaggistica a conduzione biologica, che conserva integra l'anima del luogo nel rispetto dell'ambiente che circonda Villa Cordevigo Wine Relais, villa veneta del '700 adibita ad ospitalità e alla promozione dei vini prodotti.
Agli attuali 10 ettari di questo Cru ne verranno aggiunti altri 13 attualmente in conversione alla coltivazione Bio.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?