Nuovo prodotto
Il Bas-Armagnac è considerato come la migliore delle tre zone di produzione del disciplinare, in virtù del terreno sabbioso, povero di calcare, e ricco di sedimenti marini. Il risultato sono distillati più fini ed armonici. Degno rappresentante è questo Hors D'Age di prestigio invecchiato per più di 15 anni.
SKU | DEMEXCHA |
Produttore | Armagnac de Montal |
Nazione | Francia |
Regione | Côtes de Gascogne |
Zona di produzione | Guascogna, comune di Roquelaure |
Gradazione alcolica | 40% |
Temperatura di servizio | 16/20 ° C |
Annata | Non millesimato |
Alla vista si presenta ambrato con riflessi color rame. All'olfatto presenta una grande complessità tra cui spiccano le note dolci di caramello e mandorla tostata con finale di frutta secca. Al palato in aggiunta sono ben percepibili i tannini ma ben bilanciati da un'ottima freschezza, una buona corposità nel quale spiccano note fruttate di pruno e vaniglia. Finale lungo e persistente.
Le Rieutort, costruito nel XVII secolo a Roquelaure, è uno dei gioielli dell'architettura di Gascon. Proprietà della famiglia De Montal già dal 1865, lo chateau è diventato monumento storico dal 1967. Il restauro di questo chateau cominciò 40 anni fa e fu il lavoro di una vita di Olivier De Montal.
Con le sue viti e le sue valli, la Guascogna è molto simile alla Toscana. Tra le foreste e l'oceano Atlantico, la Bas-Armagnac è chiamata "Armagnac Noir" perché le perfette vigne si alternano a foreste nere. Il clima umido e balsamico, caldo in autunno, rende questa parte dell'appellazione la più famosa. Nel cuore di questo terroir De Montal produce i più vecchi "eau-de-vie" di Francia su 200 ettari di proprietà. Le uve che vengono coltivate sono: il fruttato Colombard, il sottile Folle Blanche, lo strutturato Baco e l'aromatico Ugni Blanc. Queste uve sono particolarmente adatte per i diversi metodi di distillazione.
Le caratteristiche aromatiche degli Armagnac De Montal si devono ad una distillazione prematura, da novembre a Natale, anche se il periodo per la distillazione è previsto dopo il 31 gennaio dell'anno successivo alla vendemmia. Questa caratteristica ha reso famosi i profumi degli Armagnac De Montal.
La distillazione continua negli alambicchi in rame, preserva la complessità delle differenti varietà di uva utilizzate e produce una ricca eau-de-vie che può invecchiare per molti anni.
Nelle centenarie cantine dello Château di Rieutort gli Armagnac De Montal evolvono e affinano. Durante l'invecchiamento l' Armagnac estrae tannino, componenti aromatiche e colore dalle botti di legno. Tutti i millesimati dal 1960 ad oggi affinano in botte, mentre le annate più giovani continuano il loro invecchiamento in damigiane di vetro per avere minor evaporazione di alcool. Quando l'invecchiamento è considerato sufficiente, il mastro cantiniere crea armoniosi blend usando diverse annate di eau-de-vie.
Gli Armagnac De Montal sono famosi anche grazie al fatto che i loro blend eccedono di diversi anni rispetto ai requisiti minimi di invecchiamento richiesto.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?