Nuovo prodotto
L'etichetta più premiata e conosciuta della piccola denominazione. L'emblema del vitigno autoctono Erbaluce di Caluso di origine Greca, che su queste terre morenico-sabbiose, ha saputo evolversi in un grande bianco della tradizione italiana.
SKU | ORSERBRUS |
Produttore | Orsolani |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Erbaluce di Caluso DOCG |
Zona di produzione | Torino, comune di San Giorgio Canavese |
Gradazione alcolica | 12.5% |
Temperatura di servizio | 10 ° C |
Affinamento | in acciaio sui lieviti |
Annata | 2021 |
Gambero Rosso | 3 bicchieri |
Vitigni | Erbaluce di Caluso 100% |
Il colore si presenta paglierino con tenui sfumature gialle luminose. I profumi decisi mescolano note di salvia ed erbe aromatiche ad un fruttato riconducibile alla pesca bianca o alla pera appena tagliata, sentori di oli essenziali di buccia di agrume (clementina, lime, pompelmo rosa) hanno una naturale continuità in un leggero amarognolo al palato, molto piacevole e molto tipico. In bocca il vino si presenta serio, consistente, di ottima persistenza con note sapide e minerali.
ABBINAMENTO: Con antipasti, primi piatti, molto bene con le minestre e con il riso, con pesce di lago e non, in cotture delicate o con crostacei freschi, con carne cruda di vitello o carni bianche cucinate e con tutte le verdure in genere.
Dal 1894 si sono succedute quattro generazioni della famiglia Orsolani. Una storia lunga quasi 120 anni che si può riassumere in quattro parole: serietà, rispetto, lavoro e territorio.
Territorio collinare, quello del Canavese, creatosi in epoca glaciale e composto da colline con profili dolci (morene) il cui terreno è costituito dalla crosta superficiale delle montagne della Valle d'Aosta scese con i ghiacci fin lì.
Il vitigno che meglio rappresenta il territorio è l'Erbaluce, uva di origine greca che ha trovato un'espressività particolare nella zona. Dal 2009 è stata riconosciuta una protezione a livello mondiale del nome Erbaluce di Caluso, equiparandolo ad un nome geografico.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?