• JS96
    Passito di Pantelleria DOC Ben Rye Visualizza ingrandito

    Passito di Pantelleria DOC Ben Rye 2019 Mezzina 37.5 cl

    Nuovo prodotto

    Ottenuto da uve Zibibbo, da viti coltivate ad “alberello pantesco” riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Un passito di Pantelleria complesso ed ammaliante, tra i vini dolci italiani più apprezzati al mondo.

    Maggiori dettagli

    29,90 € IVA inclusa

    • 37,5 cl

    Scheda tecnica

    SKUDONPASPAN
    ProduttoreDonnafugata
    NazioneItalia
    RegioneSicilia
    Gradazione alcolica14.5%
    Temperatura di servizio14 ° C
    Affinamento7 mesi in acciaio
    Annata2019
    James Suckling96/100
    Vitigni Zibibbo 100%

    Dettagli

    Ben Ryé 2019 ha un colore dorato con luminosi riflessi ambrati. Dal bouquet molto intenso che spazia da note fruttate di albicocca e scorza di arancia candita, a sentori di macchia mediterranea. In bocca si ritrovano le note fruttate e i sentori di erbe aromatiche, unite a dolci nuance di miele. Intenso e persistente, con uno straordinario equilibrio tra freschezza e dolcezza, Ben Ryè è un Passito di Pantelleria ammaliante, tra i vini dolci più apprezzati al mondo.

    ABBINAMENTOcon anatra caramellata, formaggi erborinati, foie gras, pasticceria secca e cioccolato d’autore. Straordinario da solo, come vino da meditazione. Abbinamento regionale con Biancomangiare di mandorle di Noto, Bacio di Pantelleria, gelato ai pistacchi di Bronte. 

    Produttore: Donnafugata

    Giacomo Rallo, quarta generazione di una famiglia con oltre 170 anni di esperienza nel vino di qualità, fonda Donnafugata nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, pioniera della viticoltura al femminile. Oggi i figli José e Antonio, insieme ad una squadra di persone orientate all’eccellenza, guidano un’azienda rappresentativa del Made in Italy.

    Il nome Donnafugata, scelto da Gabriella e ispirato al Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia della regina Maria Carolina, consorte di Ferdinando IV di Borbone, che trovò rifugio a Contessa Entellina, là dove sorgono i vigneti aziendali. Un territorio letterario quello dove inizia l'avventura dell'azienda Donnafugata: fu infatti lo stesso scrittore ad indicare con il nome Donnafugata i possedimenti del principe di Salina.

    Donnafugata non è soltanto il nome ma anche la storia di Gabriella, la fondatrice dell’azienda insieme al marito Giacomo. Una vicenda che ha ispirato il logo: il volto di una donna con i capelli al vento, lo stesso di Gabriella, la “donna-fugata” che ha scelto di dedicarsi al mondo del vino diventando pioniera della viticoltura di qualità al femminile.

    Ti consigliamo anche:

    Costi e modalità di spedizione

    Azienda Ho.Re.Ca.
    15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

    Privati e Altro
    9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

    Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

    Metodi di pagamento

    PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno