Riesling Langhe Doc Ranera - Poderi Colla Visualizza ingrandito

      Riesling Langhe Doc Ranera 2021

      Nuovo prodotto

      Riesling Renano piantato negli anni ’80 a Cascine Drago: fresco e agrumato nel primo anno, sviluppa in seguito i classici sentori complessi del vitigno, sempre con una fresca acidità, che gli concede un buon potenziale di invecchiamento. Il nome del vino Ranera deriva dal canto delle rane che si può udire alla sera.

      Maggiori dettagli

      14,90 € IVA inclusa

      • 75 cl

      Scheda tecnica

      SKUCOLRIELAN
      ProduttorePoderi Colla
      NazioneItalia
      RegionePiemonte
      DenominazioneLanghe DOC
      Zona di produzioneCuneo, comune di Alba
      Gradazione alcolica12.5%
      Temperatura di servizio6/8 ° C
      AffinamentoAcciaio su fecce fini
      Annata2021
      Vitigni Riesling Renano 100%

      Dettagli

      Giallo paglierino con riflessi verdognoli, naso elegante con fiori di montagna, mineralità pervasiva e continua, pienezza agrumata. In bocca sapidità acida, complessità, volume e lunghezza. Possibilità di positiva evoluzione nel tempo.

      ABBINAMENTO: Ottimo da aperitivo e con antipasti di pesce.
      capcrfo

      Produttore: Poderi Colla

      I documenti del 1703 segnano l’inizio della storia vitivinicola della Famiglia Colla. Carlo Colla, con il figlio Stefano, vende “bottelli di Rosatello” e “brente di vino Negro” prodotti nei vigneti di proprietà a Santo Stefano Belbo.

      Pietro Colla, classe 1894, appresa la difficile arte del metodo champenoise dall’uomo, Giuseppe Gallese, che decenni prima l’aveva importata dalla Champagne, ha divulgato l’arte e la qualità dello Spumante Metodo Classico grazie al suo lavoro alla Gancia e all’acquisto di vigneti pregiati a Moncucco di Santo Stefano Belbo.

      Nel 1930 nasce il figlio Beppe che nel 1956 rileva la ditta del Cav. Prunotto e, quando ancora i vini piemontesi erano pochissimo conosciuti, la rende una realtà famosa nel mondo. Partecipa alla stesura dei disciplinari di produzione delle Denominazioni dei vini di Alba e persegue costantemente la qualità: negli anni ’60 per primo in Langa inizia a vinificare separatamente le uve delle posizioni migliori ed introduce in etichetta la parola cru, un termine di grande importanza per la tutela del territorio.

      Il 1994 è una data importante. Tino e la nipote Federica uniscono le tenute di proprietà e continuano la storia della Famiglia. Nasce così la Poderi Colla, tre grandi territori vocati alla vitivinicoltura, ognuno capace di donare grandi vini di carattere, unici e di spiccata tipicità : Cascine Drago a San Rocco Seno d’Elvio di Alba, Tenuta Roncaglia a Barbaresco e Dardi Le Rose a Bussia di Monforte d’Alba.

      A queste tre realtà simbolo dell’enologia delle Langhe a fine 2016 si è aggiunto il Bricco Bompè a Madonna di Como di Alba.
      titolarivigneticantina

      Ti consigliamo anche:

      Costi e modalità di spedizione

      Azienda Ho.Re.Ca.
      15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

      Privati e Altro
      9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

      Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

      Metodi di pagamento

      PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno