Nuovo prodotto
Alla Langa significa "le colline più alte della Langa", terroir composto da un mix di marna, calcare e argilla. Il Dosaggio Zero è certamente un nome da ricordare nel panorama degli Alta Langa Docg.
30 mesi sui lieviti come da disciplinare, rifermentato in bottiglia con mosto appassito.
SKU | APEALTLAN |
Produttore | Apecà |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Alta Langa DOCG |
Zona di produzione | Cuneo, comune di Alba |
Gradazione alcolica | 12% |
Temperatura di servizio | 8/10 ° C |
Affinamento | 30 mesi sui lieviti, rifermentato in bottiglia con mosto appassito |
Annata | 2019 |
Consigliato da | Fabio Ravasio, Wine Selector di enotop |
Vitigni | Pinot Nero 85%, Chardonnay 15% |
E’ uno spumante metodo classico dal colore giallo paglierino vivace e brillante, con un perlage fine e persistente, incredibilmente morbido. I sentori olfattivi abbracciano un’ampia gamma, da quelli floreali di tiglio a quelli fruttati di polpa bianca matura, passando per le note dolci del miele fino a giungere a quelle fragranti di crosta di pane. Profondo e minerale, fresco ed elegante, equilibrato e armonico.
ABBINAMENTO: predilige i piatti di pesce ma anche risotti e tartare di carne.
La vita è sempre questione di incontri, di abbinamenti. A volte sembra che le cose non possano andare diversamente: è il destino. Altre volte (spesso quelle più fortunate) sembrano essere frutto del caso.
Anni fa, in giro per l’Europa, Marco – che diventerà uno chef rinomato, specializzato nella cucina di mare – incontra Stefano – sommelier che un giorno sarà anche vignaiolo e produttore artigianale di barbaresco. C’è feeling, eppure manca un pezzo del puzzle. Ancora non lo sanno, ma un complice li sta cercando: è Soren, manager di origini danesi perdutamente innamorato del vino italiano. Nel corso di una delle sue esplorazioni appassionate lungo lo Stivale, arriva a scoprire la cantina di Stefano.
Le Langhe. Non poteva che essere questo – il cuore del Piemonte, terra di eccezionale biodiversità, uve prestigiose e spettacolare tradizione enogastronomica – il posto in cui i tre amici prendono la decisione fondamentale: insieme, faremo grandi bollicine.
Così, nel 2018, nasce APECA (dai loro cognomi Hansen, Perissinotto e Campaniello): un progetto di produzione e valorizzazione delle bollicine dell’Alta Langa.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?