• Enotop Heart
    Chianti Classico Riserva DOCG 2017 - Castello di Meleto Visualizza ingrandito

    Chianti Classico DOCG Riserva 2018 Magnum 1,5 Lt

    Nuovo prodotto

    Chianti Classico Riserva composto dalle vigne dei 5 cru di Castello di Meleto: Casi, Meleto, Poggiarso, Moci e San Piero. Elegante e strutturato, combina la freschezza data dalle altitudini e dalle escursioni termiche delle colline di Gaiole in Chianti alla sapidità minerale conferita dai terreni rocciosi.

    Cassa legno marchiata.

    Maggiori dettagli

    55,00 € IVA inclusa

    • 150 cl

    Scheda tecnica

    SKUBOLMELRISMG
    ProduttoreCastello di Meleto
    NazioneItalia
    RegioneToscana
    DenominazioneChianti Classico DOCG
    Zona di produzioneSiena, comune di Gaiole in Chianti
    Gradazione alcolica14%
    Temperatura di servizio18 ° C
    Affinamento21/24 mesi ed avviene per metà in botti di rovere di Slavonia da 30 hL e per l’altra metà in botti di rovere francese da 50 hL
    Annata2018
    Consigliato daFabio Ravasio, Wine Selector di enotop
    Vitigni Sangiovese 95%, Merlot 5%

    Dettagli

    Chianti Riserva dal colore rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Profumi di frutta matura, erbe aromatiche e note speziate e pepate. Bocca piena, complessa e persistente con tannini morbidi. 

    ABBINAMENTOPerfetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne e selvaggina, è ideale in abbinamento con formaggi stagionati tipici della tradizione gastronomica toscana come il pecorino.
    pappardellecostinepecorino

    Produttore: Castello di Meleto

    Castello di Meleto si trova nel cuore del Chianti Classico. Ad attraversare le sue terre è il torrente Massellone, un tempo chiamato Clante, dal cui nome pare derivi quello della denominazione. I terreni aziendali raggiungono i 600 m slm, con altimetria media tra i 350 e i 450 metri, caratteristica che determina forti escursioni termiche tra giorno e notte, ideali per lo sviluppo degli aromi ed il mantenimento della freschezza.

    Protagonista assoluto è il vitigno Sangiovese, simbolo del Chianti Classico che, nelle singole sottozone, dà espressioni diverse. Accanto a esso, trovano spazio anche altri autoctoni come la Malvasia Nera, il Canaiolo e il Vermentino insieme a varietà internazionali come il Merlot. A Meleto grazie all’estensione della proprietà e alla lunga storia della viticoltura, sono stati selezionati i terreni più vocati, divisi in cinque macrozone, diversi per clima, pendenze, esposizione, composizione dei suoli ed altimetria: MeletoSan Piero, PoggiarsoMoci e Casi.

    Castello di Meleto vinifica esclusivamente le uve di proprietàvendemmiate per il 70% manualmente. Una scelta, quest’ultima, dettata da due fattori: le pendenze dei terreni che raggiungono talvolta valori estremi e la volontà di selezionare il meglio della produzione.


    Potendo contare su un’estensione di ben 160 ettari vitati, infatti, solo le uve migliori vengono selezionate per dare origine ai vini firmati Castello di Meleto. I grappoli destinati ai vini bandiera sono sottoposti a una doppia selezione: la prima in vigneto al momento della raccolta, la seconda sul tavolo di cernita, dove ogni grappolo viene controllato manualmente da operatori esperti. Una scelta che segue la volontà di rispettare il lavoro fatto in vigna e intervenire minimamente in cantina.

    Le uve perfettamente sane permettono di ridurre l’uso di anidride solforosa così come di utilizzare, per le produzioni del Vigna Casi e del Camboi, le fermentazioni spontanee, innescate, cioè, dai lieviti autoctoni presenti sulle uve. Si ottengono così vini di maggiore tipicità, davvero unici.
    meletotitolarecantina

    Ti consigliamo anche:

    Costi e modalità di spedizione

    Azienda Ho.Re.Ca.
    15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

    Privati e Altro
    9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

    Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

    Metodi di pagamento

    PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno