Brunello di Montalcino Riserva DOCG Poggio al Vento 1998 - Col d'Orcia Visualizza ingrandito

      Brunello di Montalcino Riserva DOCG Poggio al Vento 1999

      Nuovo prodotto

      Andamento climatico: Un’annata molto buona, senza particolari eventi climatici: sufficiente piovosità in primavera, estate asciutta e calda. Autunno bello con andamento ottimale per la raccolta. Queste condizioni hanno dato vini molto concentrati, strutturati e longevi.

      Maggiori dettagli

      180,00 € IVA inclusa

      • 75 cl

      Scheda tecnica

      SKUCOLBRUPV99
      ProduttoreCol d'Orcia
      NazioneItalia
      RegioneToscana
      DenominazioneBrunello di Montalcino DOCG
      Zona di produzioneSiena, comune di Montalcino
      Gradazione alcolica14%
      Temperatura di servizio18 ° C
      Affinamento48 mesi in botti di rovere di Allier e di Slavonia
      Annata1999
      Vitigni Sangiovese 100%

      Dettagli

      Colore Rosso rubino intenso con lievi riflessi granati. Variegato nelle percezioni olfattive, ancora fresco, con un perfetto equilibrio del varietale intenso e delle spezie del rovere. Le note quasi balsamiche invitano ad una lunga analisi olfattiva prima della degustazione vera e propria. In bocca sostenuto da una viva acidità, il corpo potente avvolge tannini maturi e libera sensazioni lussureggianti di rara complessità, giocando tutto sul campo della finezza. Da metà palato in poi gli stimoli si infittiscono, conducendo ad un lungo retrogusto nobile ed elegante.

      Preferibilmente scaraffare prima del servizio

      Produttore: Col d'Orcia

      Col d'Orcia letteralmente significa collina che si affaccia sul fiume Orcia, il quale segna il confine Sud Ovest del territorio di produzione del Brunello di Montalcino, il nome dell'azienda è intrinsecamente legato alla posizione dove sono piantati i vigneti.
      Produrre i vini migliori, che dall'eccezionale combinazione del suolo e del clima di questa zona di Montalcino si possono ottenere, è la missione di Col d'Orcia.

      Col d’Orcia è una delle aziende storiche di Montalcino. La discendenza odierna risale almeno al 1890, data in cui, documenti ufficiali mostrano che la Famiglia Franceschi originaria di Firenze acquistò la proprietà, poi conosciuta come Fattoria di Sant’Angelo in Colle. Nei primi del 1933 la Fattoria di Sant’Angelo in Colle presentò i suoi Brunelli alla “esposizione di vini” (Prima Mostra dei Vini d’Italia) tenutasi a Siena, una delle prime attività commerciali presentati in Italia, decine di anni prima che il Brunello divenisse un vino prezioso (di prima classe) di livello internazionale e mondiale. 

      I fratelli Leopoldo e Stefano Franceschi ereditarono la proprietà e conseguentemente divisero le loro parti nel 1958. Le condizioni della separazione proibirono ad entrambi di usare il preesistente nome Fattoria di Sant’Angelo in Colle. Leopoldo Franceschi battezzò la sua tenuta Il Poggione, il terreno dove la cantina omonima è collocata ancora oggi.

      Stefano Franceschi chiamò la sua azienda Col d’Orcia (collina sull’Orcia) dal nome del fiume che scorre attraverso la proprietà.

      Ti consigliamo anche:

      Costi e modalità di spedizione

      Azienda Ho.Re.Ca.
      15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

      Privati e Altro
      9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

      Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

      Metodi di pagamento

      PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno