Nuovo prodotto
Questo progetto nasce dall’idea di produrre un vino che non sia necessariamente gastronomico ma un vino che sia capace di tenerci compagnia. Serviva un vino leggero e piacevole per cui è stato spontaneo pensare ad un frizzante ottenuto vinificando le uve nel modo piu’ naturale possibile, un Pet Nat (abbreviazione di Pétillant Naturel).
SKU | VIOBOLFRI |
Produttore | Tenuta La Viola |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Denominazione | Romagna Albana DOCG |
Zona di produzione | Forlì-Cesena, comune di Bertinoro |
Gradazione alcolica | 12.5% |
BIO | Sì |
Temperatura di servizio | 10/12 ° C |
Affinamento | 5 mesi in bottiglia |
Annata | 2019 |
Vitigni | Pinot Nero 100% |
Bolleggio è un vino ancestrale. Al naso si nota una piacevole freschezza e sapidità, con agrumi in evidenza, verticale e con una bolla semplice ma allo stesso tempo avvolgente ed equilibrata.
ABBINAMENTO: Ottimo come aperitivo, accompagna bene crostacei e pesci in tempura, risotti e zuppe di pesce.
Quando la famiglia Gabellini si trasferì a Bertinoro dall'entroterra romagnolo, nel 1962 acquistò la terra con i vigneti di Sangiovese e di Albana, all'epoca coltivati ad alberello. Si dice che il nome del paese sia nato grazie all'imperatrice romana Galla Placidia in persona che, assaggiando il nettare di Albana prodotto dalle vigne locali, pronunziò le testuali parole: "Non di così rozzo calice sei degno, o vino, ma di berti in oro!"
Il paese medievale di Bertinoro si trova su un colle chiamato “il balcone della Romagna”. Tenuta La Viola è una piccola azienda vitivinicola posta in questa posizione ideale, che beneficia di terre generose e dell’azione sempre benevola dei venti provenienti dal vicino mare.
La famiglia Gabellini crede da sempre nell'agricoltura biologica, che pratica in maniera certificata sin dal 1999. Il resto lo fa da sempre la natura con terreni argillosi ricchi in calcare, sabbie e lo “Spungone”, una tipica formazione arenaceo/calcarea condita di fossili marini che attraversa la zona, tutti elementi che uniti al microclima donano alle uve potenza, eleganza, infine grande mineralità.
Il vino è tradizione e passione che lega indissolubilmente l'uomo alla terra: Stefano Gabellini crede profondamente che la storia, l'esperienza, la dedizione e la professionalità delle persone che la lavorano confluisca nelle qualità e nel carattere dei vini da essa ottenuti, rendendoli unici.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?