Nuovo prodotto
Grand Bateau nasce nel 1980 ed è frutto della collaborazione tra Chateau Beychevelle e la Maison Barrière. Sull'etichetta viene riportato il mitico galeone dello Chateau Beychevelle. Elaborato partendo dalla selezione delle migliori uve nei diversi appezzamenti dell'azienda, Grand Bateau incarna la complessità del meglio di Bordeaux. Stile impeccabile, consistente e unico!
SKU | BFCHABEY |
Produttore | Collection Petits Chateaux Bordeaux |
Nazione | Francia |
Regione | Bordeaux |
Denominazione | Bordeaux Rouge AOC |
Zona di produzione | Bordeaux, comune di Saint-Julien-Beychevelle |
Gradazione alcolica | 13.5% |
Temperatura di servizio | 18/20 ° C |
Affinamento | Parte in barrique nuove e parte in acciaio |
Annata | 2020 |
Consigliato da | Fabio Ravasio, Wine Selector di enotop |
Vitigni | Merlot 65%, Cabernet Sauvignon 35% |
Naso espressivo di frutti rossi (cassis, mora...) e spezie, con un elegante tocco di legno nuovo. Al palato, il vino è immediatamente armonioso e seducente con morbide sensazioni di frutta. Tannini vellutati e finale rotondo.
ABBINAMENTO: servito da solo, come aperitivo, ottimo abbinamento con carne rossa, primi piatti e formaggio.
La selezione di Fabio Ravasio
Un'accurata ed attenta selezione di piccoli ma grandi produttori delle principali denominazione del Vignoble bordolese scelte personalmente da Fabio Ravasio nei primi anni 2000 durante gli stages professionali patrocinati dalla scuola enologica di Bordeaux.
"Tre anni intensi e di forte impegno che ho vissuto lavorando nelle vigne e rispettive cantine di Pomerol, St. Emilion, Haut Medoc, Margaux, Pauillac, St. Julien e Sauternes. Un'esperienza unica e di altissimo profilo tecnico e professionale che mi ha portato a masticar mosti di Cabernet Sauvignon, Franc e Merlot fin dalla giovane età. Ho conosciuto anche grandi agronomi ed enologi esperti nel taglio bordolese, tecnica che permette di conoscere la parte organica dell'uva e del vino in ogni sua fase, dalla vendemmia, alla fermentazione alcolica, all'affinamento in legno fino all'evoluzione in vetro. Quest'esperienza mi ha permesso di crescere velocemente anche nel mercato dei vini italiani."
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?