Disponibile solo online
Nuovo prodotto
Come spesso succede negli ultimi anni, l’inverno 2016 è stato caratterizzato da un clima insolitamente caldo con forti precipitazioni nel mese di febbraio. Le temperature estive sono state nella norma con piogge molto scarse che hanno causato un notevole stress idrico verso la fine della fase di maturazione. La raccolta delle ultime parcelle è avvenuta il 20 settembre.
SKU | ORNMASTOS16 |
Produttore | Tenuta dell'Ornellaia |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Denominazione | Toscana IGT |
Zona di produzione | Livorno, comune di Castagneto Carducci |
Gradazione alcolica | 14.5% |
Temperatura di servizio | 16/18 ° C |
Affinamento | Dopo 12 mesi in barrique nuove di rovere avviene l'assemblaggio delle uve dei 3 vigneti; il vino è poi reintrodotto per altri 12 mesi nelle stesse barrique. Infine affinamento in bottiglia per 12 mesi. |
Annata | 2016 |
Robert Parker | 100/100 |
James Suckling | 100/100 |
Antonio Galloni | 99/100 |
AIS Vitae | 4 viti |
Vitigni | Merlot 100% |
Il 2016 rappresenta un’annata da manuale per il Masseto, con un clima costiero tipicamente toscano che ha visto una stagione vegetativa asciutta e soleggiata, con sole abbondante e con la giusta quantità di pioggia per una perfetta maturazione.
Il 2016 si presenta con un colore particolarmente intenso e giovane, al naso l’intenso aroma di frutta scura matura si fonde con sottili note di cacao e spezie. Al palato, la ricca e densa struttura di tannini maturi e setosi è bilanciata da una nota fruttata sensuale e vibrante e da una vivace acidità che mantiene il finale lungo pulito e corposo.
ABBINAMENTO: straordinario come vino da meditazione, trova anche abbinamento ideale con formaggi stagionati, piatti elaborati come stracotti e arrosti a base di selvaggina da piuma (fagiano) e da pelo (capriolo e lepre).
Per 700 anni la famiglia Frescobaldi ha unito tradizione, esperienza e innovazione alla creatività e alla ricerca dell’eccellenza. La famiglia ha sempre cercato di sviluppare e celebrare le diversità del terroir toscano. Essendo orgogliosi possessori di alcuni dei maggiori vigneti della regione, hanno sempre cercato di mantenere l’identità e l’autonomia di ogni proprietà.
Ornellaia, conosciuta come una tra le più iconiche cantine al mondo, ha raggiunto il fiore del suo sviluppo proprio sotto la proprietà della famiglia Frescobaldi.
Seminascosta ai piedi delle colline nei pressi di Bolgheri, sorge a pochi chilometri dalla costa mediterranea. Nei mesi estivi, la fresca brezza marina accarezza i vigneti e i vicini oliveti, mentre durante l’inverno le colline proteggono dai freddi venti del nord. Ornellaia ritiene che un vino dovrebbe essere l’espressione più autentica del terroir dal quale proviene e, proprio qui, unita al clima marittimo, la natura eterogenea dei terreni della tenuta – di origine marina, alluvionale e vulcanica – crea un ambiente distintivo dove le varietà di rosso e di bianco possono esprimersi al meglio.
La cantina è la continuazione del vigneto. Anche qui ogni vigneto è trattato individualmente, vinificato separatamente, con l’obiettivo di esprimere il carattere specifico della sua zona.
La degustazione quotidiana dei vini in fermentazione permette di definire in modo adeguato il tempo di estrazione e macerazione per ciascuno dei vini base, che matureranno separatamente in piccole botti di rovere, prima di essere selezionati e miscelati per ottenere un sottile equilibrio: tra il carattere specifico dell’annata e la sensuale eleganza di Ornellaia.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?