Nuovo prodotto
L’Incrocio Manzoni 6.0.13 (codice identificativo del clone) nasce dall'unione tra Riesling Renano e Pinot Bianco. Deve il suo nome al prof. Luigi Manzoni, preside della Scuola Enologica di Conegliano, che negli anni ’30 fece una serie di esperimenti sul miglioramento genetico della vite. Il vitigno porta tutta la forza ma al tempo stesso la finezza dei suoi “illustri genitori”.
SKU | POSINCMAN |
Produttore | Savian Vini |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Denominazione | Veneto IGT |
Zona di produzione | Venezia, comune di Annone Veneto, frazione di Loncon |
Gradazione alcolica | 12% |
Temperatura di servizio | 10/12 ° C |
Affinamento | In acciaio |
Annata | 2022 |
Vitigni | Incrocio Manzoni 6.0.13 100% |
Alla vista appare di colore giallo paglierino. All’olfatto è fruttato, fine e delicato con ricordi minerali. Al palato emergono note di frutta esotica con l’eleganza tipica del vitigno. Splendidamente equilibrato con una buona persistenza.
ABBINAMENTO: ideale con antipasti a base di verdure, risotto all’Incrocio Manzoni e piatti di pesce. Da provare in accompagnamento allo gnocco fritto con prosciutto crudo.
Tra i fiumi Livenza e Tagliamento, dove le provincie di Venezia, Pordenone e Treviso si incontrano e si fondono tra loro, nasce l'area a Denominazione di Origine Controllata Lison Pramaggiore, ove sorge l'azienda Savian. In questi terreni particolarmente tenaci per la presenza di argille calcaree e ricchi di minerali a debole profondità, si estendono i 28 ettari di proprietà, tutti coltivati con metodi di agricoltura biologica. In questi poderi, beneficiando di un clima ideale, nascono grandi vini.
Correva l'anno 1925 quando al fondatore Marco Savian, dopo la partecipazione alla Prima grande Guerra Mondiale, venne assegnato un appezzamento di 4 ettari chiamato podere Bainsizza, dal nome di un'importante battaglia. Egli è stato il primo assegnatario ad insediarsi, "il primo ad accendere il fuoco" nella sua nuova casa in Bandida, "un tempo terra di briganti" e da quel momento in poi fonte di tanti progetti.
La tenacia e il quotidiano impegno degli anni a venire nella lavorazione di una terra dura, avara e argillosa, portarono alla fioritura di un primo, timido vigneto che rese il fondatore un uomo fiero per avere sempre creduto in essa.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?