Nuovo prodotto
Il vino dolce e frizzante della festa, dei momenti rilassanti e della convivialità. Il colore rosato è ottenuto dall'assemblaggio dei vitigni moscato e brachetto cresciuti su terreni calcareo-argillosi. Dopo la pressatura soffice dei grappoli e la lavorazione a temperatura controllata, il mosto viene fatto fermentare lentamente, al fine di trattenere tutte le caratteristiche aromatiche.
SKU | RINPINMPF |
Produttore | Rinaldi Vini |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Vino Italia |
Zona di produzione | Alessandria, comune di Ricaldone |
Gradazione alcolica | 6% |
Temperatura di servizio | 8/10 ° C |
Affinamento | in acciaio |
Annata | 2020 |
Vitigni | Moscato 90%, Brachetto 10% |
Alla vista si presenta con un bel colore rosa lampone e spuma leggera. All’olfatto si percepiscono delicati sentori di pesca e albicocca con particolari note di frutti di bosco che ritroviamo in bocca con l’aroma di mango. Dolce, persistente ed aromatico.
ABBINAMENTO: ideale con i dessert, in particolare la crostata di frutta. Ottimo per un aperitivo originale.
L'azienda agricola Rinaldi si trova a Ricaldone, sulle colline dell'alto Monferrato vicino alla città di Acqui Terme. E' collocata al centro di una delle aree più pregiate del Basso Piemonte, dove
nascono vini pregiatissimi e celebrati in tutto il mondo.
L'azienda è a conduzione familiare ed è stata fondata nel 1961 da Oreste Rinaldi. Da oltre quarant'anni i Rinaldi "firmano" vini ottenuti da vigneti di proprietà (20 ettari).
Fiore all'occhiello dell'azienda Rinaldi è il binomio di vini dolci fermentati naturali: Il Moscato d'Asti e il Brachetto d'Acqui. Due vere e proprie perle dell'enologia Piemontese ed Italiana nel mondo.
Costi e modalità di spedizione
Azienda Ho.Re.Ca.Iscriviti alla newsletter
Sei maggiorenne?