• RP88+
  • JS90
  • Enotop Heart
Pinot Nero Alto Adige DOC Luzia Visualizza ingrandito

Luzia Pinot Nero Alto Adige DOC 2021

Nuovo prodotto

Un vino di grande classe e presenza.
Già i Romani sapevano come sfruttare al meglio il terreno particolarmente fertile della località di San Paolo. Così come la luce e le correnti d’aria discendenti che caratterizzano quest’area. Il Luzia è un Pinot nero luminoso e dal colore profondo. È un omaggio alla villa romana, i cui resti sovrastano tuttora i vigneti di Luzia.

Maggiori dettagli

14,50 € IVA inclusa

  • 75 cl

Scheda tecnica

SKUKELPINAA
ProduttoreKellerei St. Pauls
NazioneItalia
RegioneTrentino-Alto Adige
DenominazioneAlto Adige Südtirol DOC
Zona di produzioneBolzano, comune di San Paolo
Gradazione alcolica13.5%
Temperatura di servizio14/16 ° C
AffinamentoBotti di rovere e parte in barrique
Annata2021
Robert Parker88+/100
James Suckling90/100
Consigliato daFabio Ravasio, Wine Selector di enotop
Vitigni Pinot Nero 100%

Dettagli

Pinot nero dal colore luminoso e profondo. Spettro aromatico sfaccettato di frutti di bosco, ciliegia e lampone, sentori di fiori rossi con una leggera nota erbacea. Sapore raffinato ed elegante con tannini vellutati.

ABBINAMENTO: con ravioli, carni rosse, pasti a base di funghi e formaggio stagionato.
raviolizuppagriglia

Produttore: Kellerei St. Pauls

Nel cuore del comune di Appiano, a pochi Km da Bolzano, sorge la località di San Paolo.

Sin dalla fine del XIX secolo, il vino veniva venduto da vinai privati sia sul mercato nazionale che estero, addirittura fino a Mosca e San Pietroburgo. Intorno al 1900, i viticoltori decisero di riunirsi in cooperative, così da poter partecipare direttamente, e a condizioni migliori, alla produzione e alla raccolta delle uve. Nel 1907 nacque la cooperativa "Cantina Produttori San Paolo": 36 viticoltori provenienti da San Paolo, Missiano, Monte e Riva di Sotto che parteciparono all'assemblea costitutiva. Fino al 1908 l'uva della vendemmia veniva raccolta nelle cantine private del paese. Nel 1914 le cantine si dotarono di apparecchiature moderne e nel 1920 si acquistò un camion di marca Saurer, uno dei primi.

Nel 1933 la cantina festeggiò il suo 25° anniversario. Quell'anno, i 130 soci produssero circa 17000 hl di mosto. Nel 1957 si giunse al 50° anniversario della cantina. Dagli anni '60, si iniziò ad incrementare l'uso dei trattori in agricoltura, i quali sostituirono via via il trasporto dei mosti con i buoi. Dalla metà degli anni '60, si cominciò a portare in cantina anche l'uva intera nei tini e nelle apposite vasche, rendendo la vinificazione un processo più attento ed accurato. Al momento del 60° anniversario, nel 1967, la cantina contava già 162 soci. Nel 1968 venne acquistato un impianto di imbottigliamento interamente automatico, mentre nel 1974 si allestì un punto vendita nell'area del cortile.

Negli anni 1979/1980 si realizzò un grande magazzino nell'area nord, avviando al contempo un processo di modernizzazione, in linea con i processi tecnologici. Nel 1992 si giunse al traguardo dell'85° anniversario della fondazione, trasformando il punto vendita esistente in una moderna enoteca con annessa sala per incontri e degustazioni. Dal 1997, la Cantina Produttori San Paolo è presieduta da Leopold Kager. Nel 2007 si è festeggiato il centenario della fondazione, che ora conta 215 soci: in questa occasione è stata presentata al pubblico la nuova gamma di punta "Passion" che rappresenta la passione per la qualità.

La Cantina Produttori San Paolo, storica realtà cooperativa dell'Alto Adige, ha intrapreso da alcuni anni la strada dell'innovazione e vive oggi una rinascita che la porterà a diventare una delle più importanti cantine dell'Alto Adige. Questo risorgimento è avvenuto anche grazie al giovane Team che la dirige, l'enologo Wolfgang Tratter, il direttore Alessandro Righi e il presidente Leopold Kager, fortemente motivati e attenti alla qualità in vigna e in cantina.

Kellerei st. Pauls cantinaKellerei st. Pauls bunkerKellerei St. Pauls paese

Ti consigliamo anche:

Costi e modalità di spedizione

Azienda Ho.Re.Ca.
15,00 € (IVA esclusa). Gratuita per ordini superiori a 199,00 € (IVA esclusa).

Privati e Altro
9,90 € (IVA inclusa). Gratuita per ordini superiori a 99,00 € (IVA inclusa).

Spedizione in 2-3 giorni lavorativi (salvo verifica disponibilità del prodotto) *

Metodi di pagamento

PaypalSatispayCarta di credito (tramite PayPal) Bonifico Contrassegno